Aprire una Società in Regno Unito Dopo la Brexit
Bandiera della Brexit che simboleggia aprire una società in Regno Unito

Se sei un imprenditore alla ricerca di nuovi mercati o uno startupper pronto a lanciare la propria idea, il Regno Unito continua a rappresentare una destinazione ideale anche dopo la Brexit.
Nonostante l’uscita dall’Unione Europea, il Paese mantiene un sistema economico solido, un contesto legale snello e una burocrazia efficiente.

Perché scegliere il Regno Unito

Il Regno Unito rimane una delle principali economie mondiali e continua ad attrarre investitori da tutto il mondo.
Tra i motivi principali:

  • Economia stabile e diversificata
  • Moneta nazionale forte
  • Lingua internazionale del business
  • Londra come capitale finanziaria globale
  • Ambiente favorevole all’innovazione e alle start-up

I vantaggi di costituire una società inglese

Aprire una società nel Regno Unito offre numerosi vantaggi fiscali e amministrativi, tra cui:

  • Burocrazia semplice e tempi rapidi di costituzione
  • Nessun obbligo notarile per la creazione della società
  • Regime fiscale competitivo
  • Legislazione del lavoro più flessibile
  • Possibilità di avvio online in modo trasparente e immediato
  • Maggiore libertà nella gestione dei costi aziendali

Cosa serve per aprire una società nel Regno Unito

Per costituire una Limited Company (Ltd) nel Regno Unito sono necessari pochi requisiti di base:

  • Atto costitutivo e statuto sociale
  • Indirizzo legale nel Regno Unito
  • Almeno un amministratore
  • Capitale simbolico minimo
  • Nessun intervento notarile richiesto

La procedura è interamente digitale e può essere completata in tempi molto brevi.

Vista di Londra che rappresenta come aprire una società in Regno Unito

Rischi e attenzioni da tenere a mente

Costituire una società all’estero è legittimo, ma occorre rispettare alcune regole per evitare problemi legali o fiscali.

  • Esterovestizione: se la società è gestita di fatto dall’Italia, può essere considerata fiscalmente residente in Italia.
  • Scarsa conoscenza delle normative locali: è importante affidarsi a consulenti competenti in loco.
  • Gestione a distanza: operare da remoto può rendere più complessa la comunicazione con banche o enti se non si dispone di assistenza diretta.

Dopo la Brexit: cosa cambia

Dopo la Brexit, molti imprenditori europei si sono chiesti come sarebbero cambiate le regole per costituire società nel Regno Unito.
In realtà, l’impatto è stato limitato:

  • I trattati fiscali e gli accordi di protezione degli investimenti restano in vigore.
  • Le procedure di costituzione e gestione societaria non hanno subito variazioni sostanziali.
  • L’unica differenza riguarda le regole sulla residenza per gli amministratori che desiderano vivere stabilmente nel Paese.

Dal punto di vista operativo, aprire e gestire una società britannica resta un processo snello e conveniente.

Come possiamo aiutarti

Accounting Bolla, fondata da Nicolò Bolla, offre consulenza specializzata nella creazione e gestione di società nel Regno Unito.
Il fondatore è Commercialista in Italia e ACCA (Chartered Certified Accountant) nel Regno Unito, con esperienza diretta nella costituzione di strutture societarie internazionali e nella gestione fiscale conforme alla normativa italiana.

Contattaci per scoprire come aprire la tua società nel Regno Unito in modo legale, trasparente e strategico.

Leggi anche il nostro articolo su come aprire una società nel principato di Monaco, lavorare da freelance a Dubai, e come aprire in Irlanda.

Quiz: Aprire una Società nel Regno Unito

Quiz: Aprire una Società nel Regno Unito Dopo la Brexit

1. Quale forma societaria è più comune per chi apre un’attività nel Regno Unito?



2. Serve un notaio per costituire una società nel Regno Unito?


3. Qual è una delle principali città finanziarie del mondo dove molte società scelgono di avere sede?



4. Quale documento è necessario per costituire una società nel Regno Unito?



5. Cosa significa “esterovestizione”?



6. Dopo la Brexit, è ancora possibile costituire una società nel Regno Unito per cittadini europei?



7. Qual è uno dei vantaggi principali del sistema britannico per le imprese?



8. Che tipo di indirizzo serve per registrare una società nel Regno Unito?



9. Chi è il fondatore di Accounting Bolla?



10. Qual è l’obiettivo principale di Accounting Bolla?



More
articles

Scroll to Top